Test 2025: preparati per il Semestre filtro di Medicina, Professioni Sanitarie, o Medicina in Inglese.

Argomenti di Chimica per il semestre filtro di Medicina Odontoiatria e Veterinaria

Argomenti di Chimica

Dal 2025, l’accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sarà libero per il primo “semestre filtro”. Gli studenti potranno proseguire al secondo semestre solo se supereranno i tre esami richiesti e si collocheranno in posizione utile nella graduatoria nazionale. Per fare chiarezza sui contenuti didattici e sulle competenze richieste, il Ministero ha pubblicato il syllabus ufficiale, che definisce gli argomenti di Biologia, Chimica e Fisica previsti per questo primo semestre.

Quali sono gli argomenti di Chimica previsti per il semestre filtro di Medicina?

Nel semestre filtro, il corso di Chimica e Propedeutica biochimica ha l’obiettivo di fornire le basi per comprendere le leggi fondamentali che regolano la materia e le sue trasformazioni, con particolare attenzione ai fenomeni biologici a livello atomico e molecolare, indispensabili per affrontare con successo gli studi in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Per affrontare il programma con successo, è richiesta una buona preparazione in matematica, fisica, chimica e biologia, in linea con le indicazioni nazionali per i licei e le linee guida per gli istituti tecnici e professionali. Il syllabus è articolato in 8 unità didattiche, ognuna con un carico didattico compreso tra 0,5 e 1 CFU.

Ecco i temi affrontati nei vari moduli:

  • La struttura dell’atomo, la tavola periodica degli elementi e i legami chimici;
  • Stati di aggregazione della materia e principi di termodinamica;
  • Miscele e soluzioni e le proprietà colligative delle soluzioni;
  • Generalità sulle reazioni chimiche, cinetica ed equilibrio chimico;
  • Acidi, basi, sali, pH, soluzioni tampone; reazioni di ossido-riduzione ed elettrochimica;
  • Proprietà del carbonio e reattività dei composti organici, idrocarburi, alogenuri alchilici, idrocarburi aromatici e derivati;
  • I gruppi funzionali e isomerie: alcoli, fenoli, eteri, tioli e tioeteri; aldeidi e chetoni; acidi carbossilici e derivati, ammine e ammidi;
  • Amminoacidi e proteine, carboidrati, lipidi, nucleotidi e polinucleotidi.

Ogni unità include numerosi sottoargomenti approfonditi in modo progressivo. Per consultare nel dettaglio il syllabus completo degli argomenti di Chimica e Propedeutica biochimica, puoi accedere alla versione ufficiale cliccando qui.

Preparazione per il semestre filtro di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria 2025

Con la riforma del 2025, cambiano le regole del gioco: il numero chiuso resta, i posti sono limitati e la competizione sarà ancora più alta. In particolare, si prevede un forte incremento delle candidature.

Per affrontare al meglio questa sfida, una preparazione mirata è fondamentale. Da anni affianchiamo studenti nella preparazione ai test di ammissione per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, offrendo un metodo efficace e consolidato.

Il nostro approccio si basa su classi piccole (massimo 15 studenti), simulazioni realistiche modellate sulle prove ufficiali del Ministero e materiali sempre aggiornati. Abbiamo già integrato le nuove tipologie di quesiti previste dalla riforma, come le domande a risposta multipla e a completamento.

Chi desidera affrontare il semestre filtro con maggiore sicurezza può contare su un percorso strutturato e un supporto personalizzato durante tutta la fase di preparazione.

MODULO CONTATTI

Per informazioni sulle nostre tariffe.