Test 2025: preparati per il Semestre filtro di Medicina, Professioni Sanitarie, o Medicina in Inglese.

Argomenti di Logica: analisi delle domande più frequenti nei test di ammissione

Argomenti di Logica

Gli argomenti di logica nei test di ammissione universitari sono tra i più frequenti, spesso superando numericamente quelli delle materie scientifiche tradizionali. La loro presenza costante nei vari concorsi dimostra quanto sia centrale questa disciplina nella valutazione delle capacità di ragionamento. In questo articolo analizziamo le principali macro-categorie degli argomenti di logica apparse negli ultimi anni nei test di accesso a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie.

Analisi delle domande più frequenti nei test di ammissione

Grazie all’esperienza maturata in anni di didattica e al lavoro dei nostri docenti, abbiamo condotto un’analisi approfondita degli argomenti di logica proposti nei test di ammissione. Lo studio ha riguardato principalmente le prove ufficiali di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, con un confronto diretto rispetto ai test delle Professioni Sanitarie.

Conoscere le tipologie di domande ricorrenti consente di affrontare la preparazione con maggiore consapevolezza, entusiasmo ed efficienza. Attraverso questa analisi è possibile identificare gli argomenti di logica da privilegiare nello studio, ottimizzando il tempo soprattutto nella fase finale della preparazione.

Argomenti di Logica: Medicina e Odontoiatria (fino al 2024)

  • Problem solving numerico
  • Frazioni e percentuali
  • Problem solving logico
  • Proporzioni tra parole
  • Completamenti logici
  • Comprensione di brani

Medicina Veterinaria (fino al 2024)

  • Comprensione di brani
  • Problem solving numerico
  • Problem solving logico
  • Successioni logiche
  • Negazioni
  • Logica visivo-spaziale

Argomenti di Logica: Professioni Sanitarie (fino al 2024)

  • Frazioni e percentuali
  • Problem solving numerico
  • Problem solving logico
  • Proporzioni tra parole
  • Sillogismi
  • Logica visivo-spaziale

Interpretazione dei dati

Dall’analisi emerge con chiarezza che Problem Solving numerico, Frazioni e percentuali e in parte Comprensione del testo sono tra gli argomenti più ricorrenti nei test ufficiali. Le informazioni qui presentate riguardano principalmente i corsi di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni Sanitarie. Per quanto riguarda il test IMAT (International Medical Admission Test), tratteremo in un approfondimento separato le specificità dei suoi quesiti di logica.

Come prepararsi agli argomenti di logica nei test di ammissione

Affrontare con successo tutti gli argomenti di logica richiede una preparazione adeguata, strutturata e soprattutto avviata con il giusto anticipo. Da anni accompagniamo gli studenti in questo percorso con un metodo collaudato: dopo un approfondito studio teorico, proponiamo esercizi mirati basati sulle tipologie di domande realmente assegnate nei test ufficiali. A completamento del percorso, organizziamo simulazioni ad hoc che riproducono fedelmente le condizioni d’esame, permettendo agli studenti di arrivare al test con sicurezza, consapevolezza e una marcia in più.

MODULO CONTATTI

Per informazioni sulle nostre tariffe.