Il bando ministeriale per Medicina è uno dei documenti più attesi dagli studenti che sognano di entrare in Medicina e Odontoiatria. Ogni anno, migliaia di candidati si sfidano per conquistare un posto nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico. Il test di ammissione è nazionale e molto selettivo. L’ultima prova era composta da 60 domande da risolvere in 100 minuti. Gli argomenti? Biologia, chimica, fisica, matematica, logica e cultura generale.
Il sistema di punteggio premia le risposte corrette con +1,5 punti, penalizza gli errori con -0,4 punti e lascia inalterate quelle non date. Il punteggio massimo è 90 punti, mentre il minimo per entrare in graduatoria è 20 punti. Ma attenzione: per ottenere un posto serve ben di più!
POSTI DISPONIBILI
Ogni anno il Ministero stabilisce il numero di posti disponibili attraverso un decreto successivo. La competizione è altissima: ci sono molte più domande rispetto ai posti offerti. La preparazione deve essere strategica! Conoscere la struttura della prova e fare simulazioni è fondamentale per aumentare le possibilità di successo. Inoltre, è essenziale gestire il tempo: 100 minuti passano in fretta e ogni secondo conta!
COME ISCRIVERSI
Appena il bando ministeriale per Medicina sarà pubblicato, potrai iscriverti su universitaly.it. Dovrai scegliere le Università in ordine di preferenza, ma attenzione: le scelte non saranno più modificabili dopo la scadenza! Un errore nella selezione delle sedi potrebbe costarti caro. Per questo, informarsi in anticipo sulle opzioni disponibili è fondamentale.
PREPARARSI AL MEGLIO
Affrontare il test di Medicina può sembrare complesso, ma con il giusto supporto diventa più gestibile. Per questo, i nostri corsi di preparazione ti aiutano a studiare in modo efficace, ottimizzando il tempo e migliorando la sicurezza durante la prova. Ecco cosa troverai nei nostri corsi:
Lezioni chiare e mirate, così potrai concentrarti sugli argomenti più importanti.
Simulazioni realistiche, che ti permetteranno di abituarti al formato del test.
Tecniche di risposta intelligenti, in modo da ridurre gli errori e guadagnare più punti.