Test 2025: preparati per il Semestre filtro di Medicina, Professioni Sanitarie, o Medicina in Inglese.

TOLC-B per Biologia: guida al test e come prepararsi

Biologia

Il corso di laurea in Biologia prevede un accesso programmato locale: ogni ateneo stabilisce autonomamente il numero di posti disponibili e le modalità di selezione delle future matricole. La maggior parte degli atenei utilizza il TOLC-B, un test realizzato dal CISIA, come prova di ammissione.

Struttura del test di ammissione TOLC-B

La struttura del TOLC-B prevede 50 quesiti su materie scientifiche e di ragionamento logico. Le materie scientifiche includono Biologia, Chimica, Fisica e Matematica. In sintesi:

  • 20 domande di Matematica in 50 minuti
  • 10 domande di Biologia in 20 minuti
  • 10 domande di Chimica in 20 minuti
  • 10 domande di Fisica in 20 minuti
  • 30 domande di Inglese in 15 minuti

La sezione di Inglese non è vincolante ai fini dell’ammissione. È possibile ripetere il test, ma sarà considerato valido solo l’ultimo risultato ottenuto.

Punteggio del test TOLC-B per Biologia

Il punteggio del TOLC-B (eccetto la sezione di Inglese) è calcolato in base al numero di risposte esatte, errate e non date, da cui deriva un punteggio assoluto: +1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data, e -0,25 punti per ogni risposta errata. Per la sezione di Inglese non è prevista alcuna penalizzazione: ogni risposta corretta vale 1 punto, mentre risposte errate o non date valgono 0 punti.

Riforma di accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

In relazione alla riforma dell’accesso ai corsi a ciclo unico in ambito medico, il corso di Biologia potrà offrire anche una finestra di ingresso aggiuntiva nel secondo semestre, riservata a studenti provenienti da Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. In questo caso, è fondamentale consultare con attenzione il sito ufficiale dell’ateneo di interesse.

Come superare il test di ammissione TOLC-B per Biologia

Per la maggior parte degli atenei, se il punteggio in una o più materie del test risulta inferiore al 40%, verranno assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da colmare entro il primo anno.

Per evitare perdite di tempo e un carico eccessivo durante il primo anno a Biologia, consigliamo sempre di prepararsi adeguatamente prima della prova.

I corsi di preparazione al test di ammissione in Biologia sono strutturati in lezioni di base e moduli più approfonditi. La formazione teorica è rafforzata da continue verifiche tramite una piattaforma online.

Successivamente si passa alla parte pratica, fondamentale per applicare le conoscenze acquisite e, soprattutto, per esercitarsi con prove analoghe a quelle ufficiali del concorso.

MODULO CONTATTI

Per informazioni sulle nostre tariffe.