La nostra analisi sulla riforma di medicina! Leggi

CLASSIFICA DELLE UNIVERSITÀ NON STATALI

CLASSIFICA DELLE UNIVERSITÀ NON STATALI

In Italia, infatti, ci sono sedici università non statali, spesso chiamate erroneamente private. La classifica delle università non statali, inoltre, evidenzia che questi atenei, regolarmente accreditati e integrati nel Sistema Universitario Nazionale, offrono una vasta gamma di corsi, che spaziano dalle Scienze Umanistiche alle Scienze Mediche, dall’Economia al Giurisprudenza.

La classifica CENSIS

Qual è la classifica delle università non statali secondo il CENSIS?

Il Centro Studi Investimenti Sociali (CENSIS) ha stilato una classifica delle università non statali, suddividendole in cinque principali categorie di valutazione:

  • Servizi offerti
  • Borse di studio e contributi
  • Strutture
  • Presenza online (Web)
  • Internazionalizzazione dell’ateneo
  • Classifica delle Università Non Statali in Base al Numero di Iscritti

Le università non statali italiane, infatti, vengono classificate in tre categorie in base al numero di iscritti. Di seguito, quindi, una panoramica dei principali atenei suddivisi per fascia di iscritti:

Università “Piccole” (fino a 5.000 iscritti) – In questa categoria rientrano dieci università. Al primo posto, troviamo la Libera Università di Bolzano con 88,6 punti, seguita dall’Università Roma Europea con 87,8 punti.

Università “Medie” (tra 5.000 e 10.000 iscritti) – Quattro atenei fanno parte di questa fascia. Il primo posto va al LUISS di Roma, con un punteggio di 91,4, seguito dall’IULM di Milano con 81,2 punti.

Università “Grandi” (oltre 10.000 iscritti) – Infine, in questa categoria troviamo solo due atenei: la Bocconi di Milano, che guida la classifica con 90,4 punti, e la Cattolica, anch’essa di Milano, con 76,6 punti.

Classifica dettagliata

Qual è la classifica delle università non statali in base al numero di iscritti?

Oltre 10.000 iscritti

Roma Luiss

Milano Bocconi

Milano Cattolica

Tra 5.000 e 10.000 iscritti

Roma LUMSA

Milano IULM

Napoli Benincasa

Fino a 5.000 iscritti

Bolzano

Roma Europea

Università Campus Bio-Medico

LIUC Cattaneo

Roma UNINT

LUM Degennaro

Milano San Raffaele

Link Campus

Aosta

Come prepararsi

Come affrontare al meglio la preparazione per le università non statali?

La classifica delle università non statali, infatti, è stata redatta grazie all’analisi dei dati pubblicati dal Centro Studi Investimenti Sociali. Inoltre, per chi desidera prepararsi al meglio per superare i test di ammissione in queste università, consigliamo di visitare il nostro sito, dove troverai tutte le informazioni utili sulla nostra offerta formativa.

MODULO CONTATTI

Per informazioni sulle nostre tariffe.