Test 2025: preparati per Professioni Sanitarie o Medicina in Inglese.

Graduatoria di medicina

Graduatoria di medicina

A seguito della recente riforma di Medicina, le modalità di gestione della graduatoria potrebbero subire modifiche significative. Ad oggi, non sono ancora stati definiti tutti i dettagli sulla nuova graduatoria. L’articolo che segue si riferisce al sistema precedente, utile per capire come funzionava la graduatoria di Medicina e Odontoiatria prima della riforma. Si consiglia comunque di consultare fonti ufficiali per gli aggiornamenti relativi alle nuove modalità di selezione.

Graduatoria di medicina dell’anno scorso

Il portale Universitaly rende pubblica la graduatoria per Medicina e Odontoiatria una volta concluso il concorso. Il Cineca, incaricato dal Ministero, gestisce la raccolta delle iscrizioni, l’erogazione dei test e la valutazione degli elaborati. I candidati possono accedere al proprio profilo personale per visualizzare l’elaborato, il punteggio e il modulo anagrafico. Approfondiamo la graduatoria di Medicina e Odontoiatria seguendo le indicazioni del decreto ministeriale, pubblicato almeno 60 giorni prima della prova ufficiale.

I passaggi della graduatoria di medicina

Di seguito, come specificato dal decreto ministeriale, iniziano le assegnazioni successive e gli scorrimenti della graduatoria. A questo punto potreste trovarvi nella condizione di ASSEGNATO, PRENOTATO o FINE POSTI. Cerchiamo di fare chiarezza, citando il decreto ministeriale, e come fare la scelta migliore a seconda dei casi in cui vi troviate.

Lo status di “Assegnato”

I candidati ASSEGNATI devono provvedere all’immatricolazione presso gli Atenei secondo le procedure amministrative proprie di ciascuna sede universitaria. La mancata immatricolazione dei candidati ASSEGNATI comporta la rinuncia alla stessa se non esercitata nel predetto termine dei giorni stabiliti.

Lo status di “Prenotato”

I candidati PRENOTATI possono provvedere all’immatricolazione secondo le procedure amministrative proprie di ciascuna sede universitaria o altrimenti possono aspettare, confermando l’interesse a rimanere in graduatoria, per una scelta migliore.

Lo status di “In attesa”

Con la seguente situazione il candidato non può fare altro che attendere la rinuncia di qualcuno con il punteggio più alto.

Lo status di “Fine posti”

La probabilità di avere un posto è minima, anche se è consigliato di confermare l’interesse a rimanere in graduatoria almeno per i primi scorrimenti.

Leggere il decreto ufficiale per capire la graduatoria di medicina

Per maggiori approfondimenti sulle graduatoria di Medicina Odontoiatria è molto importante consultare il decreto pubblicato dal Ministero e dall’Ateneo di vostro interesse. Il decreto ministeriale, oltre i dettagli sulla graduatoria, illustra il programma del concorso, la modalità di svolgimento della prova e il calendario con tutte le scadenze.

Preparati al meglio per il concorso di Medicina

Se non hai superato il concorso o desideri prepararti al meglio per affrontare la prossima edizione, anche in vista della riforma di Medicina, siamo qui per supportarti. Con anni di esperienza nella preparazione ai test d’ingresso, offriamo corsi, materiali aggiornati e strategie vincenti per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo con fiducia e successo.

MODULO CONTATTI

Per informazioni sulle nostre tariffe.