Insegnare la biologia è una passione. Vuol dire cercare di appassionare chi ti sta di fronte a un mondo invisibile e misterioso che fa parte di ognuno di noi. La biologia interessa già molti ragazzi. In particolare quelli che vogliono studiare medicina, veterinaria o intraprendere una professione sanitaria. Il mio obiettivo e desiderio è cercare di aiutarli a realizzare il loro sogno nel cassetto.
Le prime regole per prepararsi ai test di ammissione
Insegnare la biologia, tuttavia, non è affatto una passeggiata. Gli argomenti da affrontare sono innumerevoli e il tempo sempre troppo poco. Le reazioni chimiche nelle nostre cellule, i nomi tecnici di enzimi e proteine, le nuove tecniche di laboratorio: tutto questo può sembrare difficile. Almeno sulla carta.
Il mio compito è semplificare al massimo gli argomenti per dare ai ragazzi la possibilità di coglierne l’essenza. Usciti dal corso, dovranno avere tutte le carte in mano per affrontare con serenità e naturalezza anche i quesiti che a prima vista possono sembrare più difficili.
Insegnare la Biologia: affrontare il percorso scelto
Per affrontare i test serve sicuramente molto studio, ma non basta: è fondamentale avere una piena padronanza e comprensione degli argomenti per poter ragionare sul perché e sul come. Per unire conoscenza e ragionamento, ricorro a diversi strumenti: esempi di vita quotidiana, immagini, video e mappe concettuali.
Come accade nella matematica, anche nella biologia l’esercizio è fondamentale: quiz e domande a scelta multipla, alla fine delle lezioni, aiutano a ripassare quanto visto, a ragionare insieme e ad approfondire. L’essere umano è, per natura, curioso: basta solo stimolarlo facendo emergere nuovi “perché” che lo aiutino ad aprire la mente, a crescere e ad andare sempre oltre.
Inizia a prepararti con il metodo giusto
Da anni aiutiamo studenti maturandi e universitari del primo anno ad affrontare i test di ammissione e gli esami universitari. I nostri corsi si svolgono in aule a numero chiuso, con un massimo di 15 studenti, per garantire attenzione e qualità.
Ogni percorso è composto da una parte teorica, dedicata alla spiegazione chiara dei concetti fondamentali, e da una fase finale di simulazioni e prove pratiche. Abbiamo ideato corsi specifici per il semestre filtro di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, oltre a programmi mirati per le Professioni Sanitarie. Scopri il corso più adatto a te e preparati con metodo!