Test 2025: preparati per il Semestre filtro di Medicina, Odontoiatria o Veterinaria.

La riforma di medicina: cosa cambia nell’accesso ai corsi di laurea

La riforma di medicina

In data 11 marzo 2025, è stata approvata la legge delega sulla Revisione delle modalità di accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria in lingua italiana, che segna l’inizio della riforma di medicina.

In particolare, la Camera ha approvato una riforma che trasforma di fatto il precedente test d’ammissione in un semestre filtro. A livello pratico bisogna leggere i decreti attuativi del governo che renderanno operative le linee guida indicate nella delega.

Semestre filtro e selezione universitaria

È immediata, la riflessione che dalla denominazione stessa del “semestre filtro”, si apra una dinamica diversa di selezione. Ci sarà un rinnovamento a livello procedurale di ammissione posticipandola in pratica di qualche mese.

Le novità chiave nell’ammissione a medicina

Leggendo il documento si possono evincere delle certezze relativamente alla Revisione, vediamo quali sono:

  • Il numero chiuso resta.
  • La revisione sulle modalità d’accesso non riguarda Medicine and Surgery, le università private, e le Professioni Sanitarie.
  • Il filtro/selezione avverrà a dicembre, ciò significa che, immatricolandosi a settembre, si avranno circa 3 mesi e mezzo per confrontarsi con lo sbarramento.
  • Gli esami da sostenersi sono 3: Biologia, Chimica e Fisica
  • Continuerà ad esserci una graduatoria nazionale.
  • Si potrà rimanere fuori da Medicina anche superando tutti gli esami se non si raggiungerà un risultato sufficiente nella graduatoria nazionale.
  • Essendoci ancora la graduatoria nazionale, se si è ammessi al secondo semestre di Medicina questo potrà avvenire in una università diversa da quella in cui si è frequentato il primo semestre.

Aspettative e preparazione al semestre filtro della riforma di medicina

Entrando nella parte sostanziale che cosa ci si aspetta?

  • Le materie riguardanti il semestre filtro sono: Biologia, Chimica e Fisica.
  • Ci saranno due appelli tra novembre e dicembre. La somma delle prove formerà la graduatoria nazionale.
  • I primi mesi di corso saranno svolti in modalità DAD (Didattica a Distanza).

La riforma di medicina: come adattarsi alla nuova selezione universitaria

Alla luce di queste considerazioni, sarà determinante acquisire un livello di preparazione a questo primo semestre di selezione, con standard ancora più elevati rispetto al precedente sistema d’ammissione che aveva come oggetto solamente la conoscenza dei programmi svolti a livello liceale su alcune materie caratterizzanti.

Le nuove sfide della riforma di medicina per gli studenti

A questo punto si richiede di affrontare una selezione maggiormente impegnativa, sia a livello nozionistico sia a livello di aspettative, per poter perseguire e proseguire in linea con il proprio obiettivo, non solo con un breve assaggio di quello che potrebbe essere, (cioè limitato a 3 mesi) ma renderlo continuativo e definitivo fino al conseguimento del successo nel divenire un camice bianco a tutti gli effetti.

MODULO CONTATTI

Per informazioni sulle nostre tariffe.