L’iscrizione ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria avverrà con accesso libero solo durante il primo semestre. Con l’introduzione della nuova riforma, gli studenti dovranno superare gli esami del semestre filtro, accumulando i crediti richiesti e posizionandosi adeguatamente nella graduatoria nazionale per poter proseguire con il semestre successivo.
In altre parole, il numero chiuso resterà invariato per due motivi: l’obbligo di superare esami specifici e la necessità di ottenere un buon posizionamento in graduatoria. Per affrontare questo “concorso”, è fondamentale costruire una solida base di preparazione e iniziare in tempo per non arrivare impreparati.

Descrizione del corso per il semestre filtro di Medicina Odontoiatria Veterinaria 2025
Il corso è dedicato alla preparazione per il semestre filtro di Medicina Odontoiatria Veterinaria 2025. Per soddisfare le diverse esigenze degli studenti, il corso sarà erogato in tre diverse modalità: On demand, In diretta live, In presenza. L’inizio del corso sarà preceduto da un colloquio in presenza o in diretta live con tutor.

On demand
Accedi alle lezioni videoregistrate quando vuoi, seguendole al tuo ritmo, senza vincoli di tempo. Perfetto per chi cerca flessibilità nell’apprendimento.
- Tutte le materie per il semestre filtro.
- Quiz di riepilogo per ogni argomento, con domande commentate.
- Community online per interagire con i docenti.
- Gruppo WhatsApp per connetterti con altri studenti.
- Simulazioni finali, corrette e commentate dai docenti, prima dell’appello di dicembre.
In live e on demand
Partecipa alle lezioni da casa in diretta live. Se non puoi partecipare in tempo reale, potrai sempre accedere alle videoregistrazioni. Ideale per chi cerca un corso completamente online, con la possibilità di fare domande in tempo reale ai docenti.
- Tutte le materie per il semestre filtro.
- Quiz di riepilogo per ogni argomento, con domande commentate.
- Community online per interagire con i docenti.
- Gruppo WhatsApp per connetterti con altri studenti.
- Simulazioni finali, corrette e commentate dai docenti, prima dell’appello di dicembre.


In aula, in live e on demand
Partecipa alle lezioni in presenza in aula o da casa in diretta live. Se non puoi partecipare, potrai sempre accedere alle videoregistrazioni. Perfetto per chi cerca un’esperienza interattiva con i docenti in aula o remota e la flessibilità di rivedere i contenuti delle lezioni a piacere.
- Tutte le materie per il semestre filtro.
- Quiz di riepilogo per ogni argomento, con domande commentate.
- Community online per interagire con i docenti.
- Gruppo WhatsApp per connetterti con altri studenti.
- Simulazioni finali, corrette e commentate dai docenti, prima dell’appello di dicembre.
Risposte alle domande frequenti
Qual è la novità introdotta dalla nuova riforma sull’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria?
Con la riforma approvata, l’accesso al primo semestre sarà libero, ma per proseguire con il semestre successivo sarà necessario superare il “semestre filtro”, accumulando i crediti richiesti e posizionandosi in graduatoria nazionale. Questo significa che, sebbene il numero chiuso non cambi, gli studenti dovranno affrontare una selezione basata sia sui risultati degli esami che sulla graduatoria.
Cosa comprende il semestre filtro e quali esami devo superare?
Il semestre filtro prevede tre esami obbligatori, ciascuno dei quali varrà 6 crediti. Per gli studenti di Medicina, gli esami saranno incentrati su Fisica Medica, Chimica e Propedeutica Biochimica, e Biologia e Genetica Generale. Per gli studenti di Veterinaria, gli esami riguarderanno Fisica Statistica, Chimica e Propedeutica Biochimica, e Zoologia e Genetica. Superando questi esami, gli studenti dovranno posizionarsi in graduatoria nazionale, un passaggio fondamentale per poter proseguire con il corso di laurea nel semestre successivo.
Come posso prepararmi per il semestre filtro e gli esami?
Il nostro corso di preparazione è pensato per offrirti una solida base nelle materie fondamentali. Attraverso lezioni teoriche su Chimica, Biologia, Fisica e Genetica, ti guideremo nella comprensione dei concetti chiave. Inoltre, avrai la possibilità di partecipare a simulazioni di test che replicano il formato delle prove ufficiali, in modo da prepararti al meglio. Il supporto personalizzato ti permetterà di monitorare i tuoi progressi e di ricevere feedback mirati per migliorare continuamente. Grazie a questo approccio, sarai pronto ad affrontare i test con maggiore fiducia e competenza.
Il corso di preparazione copre tutte le materie necessarie?
Il nostro corso copre in modo approfondito le materie principali del semestre filtro, che includono Chimica e Biochimica, Biologia e Genetica, Fisica (sia Medica che Statistica) e Zoologia (per gli studenti di Veterinaria). Ogni disciplina sarà trattata con un focus particolare sui concetti chiave e sugli argomenti più frequentemente richiesti nel test di accesso, per garantire che tu sia preparato ad affrontare le prove con competenza e sicurezza.
Posso seguire il corso anche online?
Sì, il nostro corso è disponibile in modalità online. Potrai seguire le lezioni da casa, partecipare alle esercitazioni pratiche e fare i test di simulazione online. Il materiale didattico, le videolezioni e le risorse interattive sono disponibili su piattaforma digitale, permettendoti di organizzare il tuo studio in base ai tuoi tempi.
Come posso pagare il corso?
I pagamenti possono essere effettuati tramite PayPal (opzione “Paga in 3 rate”) o bonifico bancario. Dopo aver compilato il modulo, sarai reindirizzato alla pagina di pagamento.
Chi sono i docenti dei corsi?
Il nostro corpo docente è selezionato con rigore. Ogni insegnante deve soddisfare requisiti elevati e superare prove scritte e colloqui. Tutti sono formati nella nostra metodologia e partecipano attivamente alla preparazione del materiale didattico.
Dove si svolgono le lezioni in presenza?
Le lezioni in presenza si svolgono presso la sede di DOTTO a Torino, in via Pastrengo 1 bis a circa 300 metri dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova.
Chi posso contattare in caso di domande?
Puoi inviare una mail a info@dotto.me con oggetto “Domanda di chiarimento per MEDICINA 2025” Indica il tuo numero di cellulare per essere richiamato, oppure contattaci via Whatsapp al numero +39 320 854 8995.