A partire dal prossimo anno accademico, la riforma prevede che l’iscrizione al primo anno di Medicina, Veterinaria e Odontoiatria sia libera, senza concorso d’ammissione. Tuttavia, per continuare al secondo semestre, gli studenti dovranno superare gli esami del primo semestre e piazzarsi bene in graduatoria nazionale. Questo cambiamento influenzerà direttamente la preparazione e la strategia di studio degli studenti.
La riforma dell’accesso a odontoiatria: novità, cambiamenti e impatti per gli studenti
La riforma prevede che il primo anno sia accessibile senza limitazioni. Tuttavia, l’ammissione al secondo semestre dipenderà dal superamento degli esami e dalla posizione in graduatoria. Gli studenti dovranno anche iscriversi a un altro corso di laurea biomedico come piano B. Chi non supera tutti gli esami, ma acquisisce crediti formativi, non sarà escluso. Potrà continuare in altri corsi biomedici, offrendo così maggiore flessibilità e opportunità di successo.
Il nostro supporto per la preparazione a odontoiatria: consulenza per studenti e famiglie
Da oltre vent’anni siamo un punto di riferimento per gli studenti che vogliono intraprendere una carriera biomedica. Supportiamo migliaia di ragazzi e famiglie nella preparazione ai concorsi per Medicina, Veterinaria e Odontoiatria.
Oltre a offrire supporto diretto agli studenti, forniamo consulenza alle scuole e orientamento pratico e teorico. Il nostro approccio, focalizzato sulla qualità e sull’efficacia, ci ha reso un punto di riferimento per chi desidera iniziare la propria carriera universitaria con una preparazione solida.
Come affrontare la riforma di accesso: la nostra proposta formativa
Alla luce della nuova riforma, il nostro programma di preparazione sarà completamente aggiornato per rispondere alle nuove esigenze degli studenti. Continueremo a offrire corsi mirati che permetteranno agli studenti di acquisire i concetti fondamentali delle materie d’esame, ma con l’aggiunta di nuove modalità di allenamento, in linea con le modifiche previste.
Se la riforma includerà esami pratici o scritti, i nostri corsi si concentreranno anche su questi aspetti, preparando gli studenti in modo completo e mirato. L’obiettivo rimane quello di garantire una preparazione solida e funzionale, che consenta ai nostri studenti di affrontare con fiducia le sfide del nuovo sistema di ammissione e di inserirsi con successo nelle facoltà universitarie di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.