Spazio dedicato soltanto all'argomento 12 di matematica!
ESERCIZI lezione 12
Lo svolgimento di questi esercizi è consigliato a tutti. Per qualunque dubbio non esitate a contattarci.
Salve mi potrebbe spiegare l’esercizio 1 di quelli che ha allegato in più?
Buonasera @ u036,
consideriamo un triangolo isoscele $ABC$ inscritto in una circonferenza di raggio $r$ e avente angolo $\hat{B} = 120^\circ$. Poiché il triangolo è isoscele, gli angoli alla base sono congruenti e valgono $30^\circ$. Utilizzando il teorema della corda si possono trovare i lati $AB$ e $BC$. $AB$ è una corda della circonferenza di raggio $r$ che ha come angolo opposto l'angolo $\hat{C}=30^\circ$, per cui $AB=2*r*\sin(30)=r$. Essendo isoscele $AB=BC=r$. Per trovare l'area si utilizza la formula $Area= AB * BC *sin(120)*1/2= r^2*\sqrt{3}/2*1/2= \frac{\sqrt{3}*r^2}{4}$.
ESERCIZI lezione 12
Lo svolgimento di questi esercizi è consigliato a tutti. Per qualunque dubbio non esitate a contattarci.
Soluzioni:
- E
- C
- A