Last seen: Dic 18, 2023
Buon giorno @ u111, Per risolvere questo esercizio, occorre considerare che A e B dovranno essere nello stesso punto quando si raggiungeranno. Entra...
Buon giorno @ u111, Partiamo con il primo esercizio che hai chiesto I due vettori delle forze sono perpendicolari, quindi tra di essi c'è un angolo ...
Buon giorno a tutti, Come concordato ieri in aula, vi allego l'aggiornamento del pacchetto di slide per l'argomento fluidi. Vi chiedo scusa se nella...
Buon giorno a tutti! Vi segnalo che le slide degli argomenti di Ottica e Onde sono stati caricati nel secondo post di questo argomento, che potete a...
Buongiorno @ u088 ! Certamente! L'esercizio può essere svolto con l'aiuto del disegno del pendolo semplice in allegato alla risposta. Il problema ...
Buon giorno @ u037, Di seguito la soluzione dei quesiti che hai chiesto. Quesito 1 La potenza elettrica può essere definita: $$P = \frac{E}{t}...
Buon giorno a tutti! Come promesso agli studenti delle classi B e D, allego al post il pdf della presentazione con gli esercizi extra che ho svolto ...
Esercizi di elettromagnetismo: lezioni da 12 a 15 11-Elettromagnetismo.pdf
Esercizi di termologia: lezioni da 9 a 11 09-Termologia.pdf
Esercizi di fluidi: lezione 8 08-Fluidi.pdf
Esercizi di meccanica: lezioni da 3 a 7 03-Meccanica.pdf
Buon giorno a tutti, Come promesso e come richiesto, carico in allegato al post 5 file di esercizi aggiuntivi, che però non sono a tempo. I file son...
Buon giorno @ u037, Anzitutto ti chiedo scusa, ma purtroppo non abbiamo visto prima il tuo post. Di seguito trovi lo svolgimento della soluzione al ...
Buon giorno @ u034, Sì, penso si riferisca al moto anche la risposta D. In ogni caso, anche quella è errata, perché essendo l'accelerazione di gravi...
Buon giorno @ u034, Quando si lancia un oggetto in alto, esso è soggetto in tutto il suo tragitto, dal momento in cui si stacca dalla mano al moment...
Buon giorno @ u055 , Certamente. Erano già in preparazione alcuni file con degli esercizi extra divisi per settore della fisica, sullo stile del fil...
Buona sera @ u055, Sì, è esatto. La frequenza è sempre l'inverso del periodo, sia che si tratti di onde, sia che si tratti di moto armonico, sia che...
Buon giorno a tutti! Vi carico in allegato un PDF con qualche esercizio in più di ottica e onde, in caso vogliate farli. Non ci sono i commenti, ma ...
Buon giorno a tutti! Vi carico qui il pdf delle slide della lezione, che avevo caricato nell'argomento F00. Sono leggermente modificate rispetto a q...
Buon giorno a tutti, Vi carico in allegato la tabella riassuntiva con le conversioni da sistema cgs a sistema SI. Mi raccomando, non consideratela u...
Per gli studenti delle sole classi B e D e per coloro che seguiranno online. Buona sera, Vi ricordo che, per via di un cambiamento di turno tra pr...
Buon giorno @ u038, Grazie per la segnalazione: provvediamo subito a correggere nel database. La risposta corretta è quella proposta nella soluzione...
Buon giorno @ u019 , Per risolvere il quesito, istintivamente si è portati ad usare la formula vista a lezione: $$T_{e} = \frac{m_1 c_1 T_1 + m_2 ...
Buon giorno @ u036 , Una macchina termica reversibile è una macchina le cui trasformazioni termodinamiche sono tutte reversibili. Come conseguenza d...
Agli studenti delle classi B, D e a coloro delle classi A e C che potrebbero essere interessati. Buon giorno! Come promesso, scrivo di seguito le ...
Buon giorno @ u045 ! Per risolvere il quiz 2, bisogna ricorrere alle definizioni che abbiamo visto in aula: Quantità di calore scambiata da un c...
Agli studenti delle classi B e D e a coloro delle classi A e C che hanno seguito lezione online il 10/01 Buon giorno!Poiché non mi tornava la soluzi...
Buongiorno @ u038 ! Il quiz presenta due biglie ferme e attaccate, e una biglia in moto verso di esse. Viene specificato che le tre sono identiche, ...
Buona sera @ u036! QUESITO 9Il quesito propone un'equazione del moto, ovvero una legge oraria, e chiede di descrivere il moto in questione. Per ri...
Buon giorno @ u045, Certamente, possiamo incontrarci prima della lezione. Dovrei arrivare più o meno per le 15:30.In ogni caso, se i dubbi riguardan...
Buon giorno @ u055, Puoi scegliere tu quale componente calcolare prima, tanto il risultato è lo stesso: $$v_{x} = | \vec{v} | \cos \left( \alpha \ri...