Le Professioni Sanitarie sono 23 e scegliere quella giusta per il proprio futuro non è facile. È fondamentale valutare i contenuti dei corsi, le proprie inclinazioni, le opportunità di carriera e le possibili sedi di studio. Per accedere a qualsiasi Professione Sanitaria è necessario superare un test selettivo, quindi il corso di laurea non è ad accesso libero, ma resta ad accesso programmato (numero chiuso) come negli anni passati. Il che significa che solo 1 studente su 15 partecipanti al test d’ammissione riesce ad entrare a Fisioterapia.
Per la tua preparazione completa e performante al test d’ammissione abbiamo pensato e consolidato negli anni un percorso intensivo di 185 ore di didattica assistita. Il corso prevede lezioni e esercitazioni con approfondimenti della metodologia di gestione dell’ansia e simulazioni d’esame corrette e commentate dai docenti.

Descrizione del corso per le Professioni Sanitarie 2025
Il corso è dedicato alla preparazione per il test di accesso alle Professioni Sanitarie 2025. Per soddisfare le diverse esigenze degli studenti, il corso sarà erogato in tre diverse modalità: On demand, In diretta live, In presenza. L’inizio del corso sarà preceduto da un colloquio in presenza o in diretta live con tutor.

On demand
Accedi alle lezioni videoregistrate quando vuoi, seguendole al tuo ritmo, senza vincoli di tempo. Perfetto per chi cerca flessibilità nell’apprendimento.
- 5 materie ministeriali.
- 75 lezioni on demand, 15 per ogni materia.
- 225 quiz di riepilogo mono argomento.
- 1.215 domande commentate.
- Community per interagire con docenti.
- Gruppo WhatsApp con altri studenti.
- 10 simulazioni on line del test corrette e commentate dai docenti.
- 10 simulazioni on line del test corrette automaticamente.
In live e on demand
Partecipa alle lezioni da casa in diretta live. Se non puoi partecipare in tempo reale, potrai sempre accedere alle videoregistrazioni. Ideale per chi cerca un corso completamente online, con la possibilità di fare domande in tempo reale ai docenti.
- 5 materie ministeriali.
- 75 lezioni in live e on demand, 15 per ogni materia.
- 225 quiz di riepilogo mono argomento.
- 1.215 domande commentate.
- Community per interagire con docenti.
- Gruppo WhatsApp con altri studenti.
- 10 simulazioni on line del test corrette e commentate dai docenti.
- 10 simulazioni on line del test corrette automaticamente.


In aula, in live e on demand
Partecipa alle lezioni in presenza in aula o da casa in diretta live. Se non puoi partecipare, potrai sempre accedere alle videoregistrazioni. Perfetto per chi cerca un’esperienza interattiva con i docenti in aula o remota e la flessibilità di rivedere i contenuti delle lezioni a piacere.
- 5 materie ministeriali.
- 75 lezioni frontali di teoria e pratica, 15 per ogni materia.
- 225 quiz di riepilogo mono argomento.
- 1.215 domande commentate.
- Community per interagire con docenti.
- Gruppo WhatsApp con altri studenti.
- 10 simulazioni on line del test corrette e commentate dai docenti.
- 10 simulazioni on line del test corrette automaticamente.
Risposte alle domande frequenti
A chi è rivolto il corso per le Professioni Sanitarie?
Il corso è dedicato alla preparazione per il test delle Professioni Sanitarie 2025 come Fisioterapia, Ostetricia, Logopedia ecc. Abbiamo creato tre pacchetti pensati per soddisfare le diverse esigenze degli studenti.
Il test delle Professioni Sanitarie è stato abolito?
La riforma dell’accesso a Medicina in Italia non riguarda le Professioni Sanitarie, quindi i test di ammissione per queste professioni rimangono un’opportunità unica per chi vuole accedere direttamente a settembre. Quest’anno, con il possibile aumento dei candidati, la concorrenza sarà più agguerrita che mai! Se hai deciso di sostenere il test, è il momento perfetto per scoprire i corsi disponibili e iniziare al meglio la tua preparazione.
È facile superare il test delle Professioni Sanitarie 2025?
Il test è selettivo. Il rapporto tra il numero di posti disponibili e il numero di partecipanti al concorso è molto variabile e dipende dalla sede e soprattutto dalla Professione Sanitaria scelta. Per esempio, nel 2024 a Torino si va da 1:0,8 di qualche sede di Infermieristica a 1:6 per Scienze e Tecniche Psicologiche fino a 1:15 per Fisioterapia. Il che significa che solo 1 studente su 15 partecipanti al test d’ammissione riesce ad entrare a Fisioterapia.
Qual è la struttura del test delle Professioni Sanitarie?
Il test è composto da 60 quesiti a risposta multipla, da completare in 1 ora e 40 minuti. Ogni risposta corretta vale 1,5 punti, quella errata -0,4, mentre le risposte non date non influenzano il punteggio. I posti disponibili per il nuovo anno accademico sono 33.213.
Quale materiale avrò a disposizione per il corso delle Professioni Sanitarie?
Il costo del corso include materiale didattico, eserciziari, schemi e slide utilizzate dai docenti, sufficienti per la preparazione all’esame.
Come posso pagare il corso?
I pagamenti possono essere effettuati tramite PayPal (opzione “Paga in 3 rate”) o bonifico bancario. Dopo aver compilato il modulo, sarai reindirizzato alla pagina di pagamento.
Chi sono i docenti dei corsi?
Il nostro corpo docente è selezionato con rigore. Ogni insegnante deve soddisfare requisiti elevati e superare prove scritte e colloqui. Tutti sono formati nella nostra metodologia e partecipano attivamente alla preparazione del materiale didattico.
Chi posso contattare in caso di domande?
Puoi inviare una mail a info@dotto.me con oggetto “Domanda di chiarimento per PS2025”. Indica il tuo numero di cellulare per essere richiamato, oppure contattaci via WhatsApp al numero +39 320 854 8995.