I corsi di laurea in Professioni Sanitarie formano professionisti in ambiti come fisioterapia, logopedia e infermieristica, rispondendo alle esigenze del sistema sanitario e garantendo competenze fondamentali per la cura dei pazienti. Il corso di laurea è offerto sia dalle università statali che da quelle private. Attualmente, è possibile studiare Professioni Sanitarie nelle seguenti università private:
- Università degli Studi di Enna Kore
- Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università Vita-Salute San Raffaele
- Humanitas Medical University
- Campus Bio-Medico di Roma
- UniCamillus
- Link Campus University
- Polo Universitario Claudiana
Descrizione dei corsi di laurea
I corsi di laurea in Professioni Sanitarie hanno una varietà didattica molto articolata, la più richiesta in senso assoluto è fisioterapia, a seguire logopedia, ostetricia, igiene dentale e molte altre. Il test di ammissione per tali lauree triennali si svolge a settembre per le università statali. Le università private anticipano il concorso nel periodo primaverile, ossia prima della conclusione degli esami di maturità. Lo studente può aspirare ad entrare ad uno dei corsi di laurea nell’università statale, oppure ambire a studiare Professioni Sanitarie nelle università private.
Le regole del concorso e il programma di studio
La diversità tra i due concorsi non risiede nella differenza di programma di studio, bensì dalle regole e dalle tempistiche che sono differenti. In conclusione, è fondamentale leggere attentamente il bando di riferimento.
CENSIS 2025: Dove studiare Professioni Sanitarie nelle Università Private
Vediamo cosa dice il Censis riguardo a questo tema. Una breve premessa è necessaria, il Censis è Il Centro Studi Investimenti Sociali, che elabora e studia da anni la qualità formativa delle università italiane, statali e quelle private. Nella sua esamina prende in considerazione diversi fattori, di seguito potete consultare l’elenco:
- Unisr + MILANO (94,0 punti)
- Claudiana + BOLZANO (93,5 punti)
- Unicampus + ROMA (93,0 punti)
- Unicatt + MILANO (89,5 punti)
- Unikore + ENNA (86,0 punti)
Come prepararsi per il test delle Professioni Sanitarie nelle Università Private
Superare il test delle Professioni Sanitarie nelle Università Private non è facile per due motivi principali. In primo luogo, la domanda è molto alta, mentre i posti disponibili sono inferiori rispetto agli atenei statali. Inoltre, l’offerta formativa è principalmente limitata a corsi di laurea in fisioterapia, logopedia, dietistica e infermieristica.
Per affrontare un concorso in atenei prestigiosi come San Raffaele, Cattolica o Campus Bio-Medico, abbiamo creato un percorso intensivo che ti guiderà passo dopo passo verso una preparazione completa. Il programma prevede lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e strategie per gestire l’ansia durante il test. Inoltre, il programma include simulazioni d’esame commentate e corrette dai nostri esperti, dandoti così gli strumenti necessari per affrontare la prova con sicurezza e determinazione.