Test 2025: preparati per il Semestre filtro di Medicina, Professioni Sanitarie, o Medicina in Inglese.

Le proprietà colligative: la chiave per capire il comportamento delle soluzioni

Proprietà colligative

Le proprietà colligative sono variazioni nelle caratteristiche fisiche di una soluzione rispetto al solvente puro. Queste dipendono esclusivamente dal numero di particelle disciolte, non dalla loro natura chimica.

Le proprietà colligative sono fondamentali non solo in chimica teorica, ma trovano applicazione pratica in numerosi ambiti, dalla preparazione di soluzioni farmaceutiche al controllo dei processi industriali.

Comprendere questi fenomeni aiuta a prevedere come si comportano le soluzioni in condizioni diverse e a sfruttare tali conoscenze per scopi scientifici e tecnologici.

Abbassamento della tensione di vapore

L’aggiunta di un soluto abbassa la tensione di vapore del solvente, rendendo più difficile il passaggio alla fase vapore. Questo fenomeno è alla base di altre proprietà colligative.

Innalzamento ebulloscopico nelle proprietà colligative

La soluzione bolle a una temperatura più alta rispetto al solvente puro. Questo accade perché è necessaria una maggiore temperatura affinché la pressione di vapore uguagli la pressione atmosferica.

Abbassamento crioscopico

La presenza del soluto ostacola la solidificazione del liquido, abbassando la temperatura di congelamento della soluzione.

Pressione osmotica e proprietà colligative

Quando due soluzioni con concentrazioni diverse sono separate da una membrana semipermeabile, il solvente tende a spostarsi verso la zona più concentrata. Di conseguenza, si genera un dislivello di livello del liquido, noto come pressione osmotica.

Queste proprietà sono essenziali per chi studia chimica perché spiegano fenomeni quotidiani e supportano la risoluzione di problemi complessi in ambito scientifico e industriale.

Approfondisci le soluzioni con i nostri corsi di chimica

Grazie ai nostri corsi di chimica, potrai sviluppare una preparazione completa per comprendere e applicare le principali proprietà colligative, come la pressione osmotica, l’innalzamento ebulloscopico e l’abbassamento crioscopico.

Inoltre, acquisirai metodo e sicurezza nello svolgimento degli esercizi, così da costruire una base solida per superare test di ammissione, affrontare con successo gli esami universitari e, infine, proseguire nello studio avanzato della chimica fisica con competenza e consapevolezza.

MODULO CONTATTI

Per informazioni sulle nostre tariffe.