Studiare Farmacia significa intraprendere un percorso universitario altamente specializzato, finalizzato a formare professionisti esperti nel settore della salute e del benessere. Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (classe LM-13) è a numero programmato e prepara il futuro Farmacista, figura centrale nel sistema sanitario per la gestione e l’uso corretto dei farmaci.
Obiettivo del corso di laurea
Il corso mira a formare professionisti in grado di informare, consigliare e tutelare i cittadini sull’uso sicuro ed efficace di medicinali, prodotti dietetici, cosmetici ed erboristici. Il laureato in Farmacia acquisisce le competenze scientifiche e regolatorie per comprendere il meccanismo d’azione dei farmaci, la loro formulazione, produzione e distribuzione.
Come si articola il corso
Il Corso di Laurea in Farmacia ha durata quinquennale (5 anni) per un totale di 300 CFU. È strutturato come ciclo unico e prevede una tesi finale e un tirocinio professionale obbligatorio.
- Durante i primi anni si affrontano discipline di base come matematica, fisica, chimica generale e organica, biologia, anatomia e fisiologia.
- Negli anni successivi si approfondiscono materie caratterizzanti come farmacologia, farmacognosia, tecnologia farmaceutica, tossicologia e legislazione del farmaco.
- Nel quinto anno si svolge un tirocinio pratico obbligatorio di almeno sei mesi presso una farmacia aperta al pubblico o ospedaliera.
- Il percorso si conclude con la discussione di una tesi teorica o sperimentale.
Opportunità di lavoro dopo la laurea
Il titolo di studio consente di accedere all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione e all’iscrizione all’Ordine dei Farmacisti. Una volta abilitati, i laureati in Farmacia possono lavorare:
- In farmacie private o pubbliche come farmacisti al banco
- In ospedali e strutture sanitarie come farmacisti ospedalieri
- Nel settore dell’industria farmaceutica, cosmetica, nutraceutica e biotecnologica
- In laboratori di ricerca e sviluppo di nuovi medicinali
- In enti regolatori o istituzioni sanitarie pubbliche
È inoltre possibile accedere a master post-laurea, scuole di specializzazione o dottorati per una carriera accademica o per acquisire ulteriori competenze in ambiti specifici della professione.
Dove studiare Farmacia in Italia
Il CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali) valuta ogni anno la qualità dell’offerta formativa delle università italiane. Secondo la classifica 2025, diversi atenei si distinguono per la qualità del corso di laurea in Farmacia.
Tra i migliori troviamo l’Università di Roma Tor Vergata, Pavia e Torino, apprezzate per l’elevata qualità della didattica, i servizi agli studenti e le strutture dedicate.
- Roma Tor Vergata
- Pavia
- Torino
- Bologna
- Padova
- Trieste
- Modena e Reggio Emilia
- Piemonte Orientale
- Cagliari
- Urbino
Puoi consultare l’elenco completo delle università statali dove è attivo il corso di Farmacia cliccando sul link che segue: vai alla classifica completa.
Studiare Farmacia: il nostro supporto per superare l’accesso
Accedere al corso di laurea in Farmacia richiede il superamento di un test di ammissione, spesso altamente selettivo. Prepararsi adeguatamente è essenziale per aumentare le possibilità di successo.
Con il nostro supporto potrai affrontare il percorso di ammissione con maggiore sicurezza: offriamo una preparazione completa e aggiornata, esercitazioni mirate, simulazioni del test e supporto durante tutte le fasi della candidatura.
La concorrenza è alta, ma con metodo, determinazione e l’accompagnamento giusto, puoi riuscire a entrare in uno dei corsi di laurea in Farmacia più ambiti in Italia. Scopri come possiamo aiutarti a iniziare questo importante percorso accademico.