STUDIARE PROFESSIONI SANITARIE

STUDIARE PROFESSIONI SANITARIE

I Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie prevedono due cicli di studio:
1. La laurea del primo livello, ossia Triennale
2. La laurea di secondo livello, ossia Magistrale

La Laurea Triennale è il titolo di primo livello rilasciato al termine del corso di formazione della durata di tre anni e si consegue con l’acquisizione di 180 crediti formativi. La Laurea Magistrale, invece, è il titolo di secondo livello rilasciato al termine del corso di formazione della durata di due anni e si consegue con l’acquisizione di 120 crediti.

I REQUISITI D’INGRESSO PER STUDIARE PROFESSIONI SANITARIE

I Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie sono a numero programmato e prevedono un test d’ingresso selettivo. Il numero di posti disponibili è stabilito ogni anno dal Ministero tramite la pubblicazione di un bando. La prova consiste in 60 domande a risposta multipla su argomenti di Ragionamento logico, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica. Il candidato per iscriversi all’università e studiare Professioni Sanitarie deve superare con successo il concorso.

I SBOCCHI PROFESSIONALI

Per chi è interessato a studiare Professioni Sanitarie gli sbocchi lavorativi possono essere sia nelle strutture pubbliche (Servizio Sanitario Regionale (SSR), centri di riabilitazione, ambulatori medici e/o ambulatori polispecialistici) sia in quelle private (Residenze Sanitarie Assistenziali, Hospice, assistenza domiciliare integrata, strutture sanitarie private), nonché in associazioni, cooperative di servizi, organizzazioni non governative (ONG) ecc.

DOVE ISCRIVERSI PER STUDIARE PROFESSIONI SANITARIE

Il Centro Studi Investimenti Sociali (CENSIS), che elabora e studia da anni la qualità formativa delle università italiane, ha pubblicato una classifica degli atenei italiani. La consultazione di queste informazioni potrebbe essere un ottimo punto di partenza per la scelta dell’consulta ateneo dove studiare Professioni Sanitarie. La tabella qui di seguito illustra i dati completi con la classifica delle università statali per chi ha necessità di studiare Professioni Sanitarie.

STUDIARE PROFESSIONI SANITARIE STATALE

01. UDINE + consulta ateneo

02. MODENA E REGGIO EMILIA + consulta ateneo

03. BOLOGNA + consulta ateneo

04. FOGGIA + consulta ateneo

05. PADOVA + consulta ateneo

06. TRENTO + consulta ateneo

07. MILANO BICOCCA + consulta ateneo

08. VERONA + consulta ateneo

09. INSUBRIA + consulta ateneo

10. TRIESTE + consulta ateneo

11. PARMA + consulta ateneo

12. BRESCIA + consulta ateneo

13. PAVIA + consulta ateneo

14. PIEMONTE ORIENTALE + consulta ateneo

15. URBINO CARLO BO + consulta ateneo

16. MILANO + consulta ateneo

17. VENEZIA CA’ FOSCARI + consulta ateneo

18. MARCHE + consulta ateneo

19. FERRARA + consulta ateneo

20. GENOVA + consulta ateneo

21. PERUGIA + consulta ateneo

22. SALENTO + consulta ateneo

23. ROMA LA SAPIENZA + consulta ateneo

24. ROMA TRE + consulta ateneo

25. CALABRIA + consulta ateneo

26. FIRENZE + consulta ateneo

27. SASSARI + consulta ateneo

28. CAMPANIA VANVITELLI + consulta ateneo

29. PALERMO + consulta ateneo

30. SIENA + consulta ateneo

31. TORINO + consulta ateneo

32. CHIETI E PESCARA + consulta ateneo

33. NAPOLI FEDERICO II + consulta ateneo

34. BARI + consulta ateneo

35. ROMA TOR VERGATA + consulta ateneo

36. CAGLIARI + consulta ateneo

37. CATANIA + consulta ateneo

38. PISA + consulta ateneo

39. MESSINA + consulta ateneo

40. L’AQUILA + consulta ateneo

41. CATANZARO + consulta ateneo

42. MOLISE + consulta ateneo

43. SALERNO + consulta ateneo

MODULO CONTATTI

Per informazioni sulle nostre tariffe.